Le nuove norme in vigore per la dematerializzazione della Pubblica Amministrazione, hanno fatto aprire nuovi scenari e delineato nuovi obblighi per un cambiamento in digitale.
Siamo partiti con la Fattura elettronica, che ha richiesto a partire dal 31 marzo 2015, a tutti gli enti pubblici centrali e locali, l’adozione di sistemi di invio e ricezione della fattura in formato strutturato a norma, coinvolgendo in maniera indiretta tutti i fornitori che offrono servizi alla Pubblica Amministrazione.
Il DPCM del 3 Dicembre 2013, ha innescato una rivoluzione digitale, attraverso le regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 –bis, 41, 47, 57 –bis e 71, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n.82 del 2005, che obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad attivare processi interamente digitali dei propri atti e documenti.
Si dovrà ridurre il supporto cartaceo, e gestire il passaggio di tutti i sistemi di conservazione, alle nuove regole tecniche del DPCM del 3 Dicembre 2013 entro e non oltre 36 mesi dall’entrata in vigore del decreto sulle regole tecniche per la conservazione dei documenti informatici, ovvero Aprile 2017.
Di cosa ha bisogno l’amministrazione digitale?
Responsabile di Gestione
Figura chiave dell’amministrazione digitale sarà senz’altro il Responsabile della Gestione documentale, che
Manuale di Gestione
Il Responsabile della Gestione Documentale, in sinergia con il Responsabile della conservazione e il Responsabile della privacy, dovrà redigere e vigilare sull’applicazione del Manuale di gestione, che andrà ad integrarsi al Manuale del Responsabile della Conservazione Digitale.
Il manuale di Gestione è un documento complesso, che deve descrivere in maniera dettagliata il flusso documentale dell’ente. Nello specifico:
Protocollo Informatico
Ogni amministrazione deve avere un sistema di protocollo informatico, che deve prevedere:
Altre indicazioni utili:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
1 Comment
[…] Le nuove norme vogliono una Pubblica Amministrazione completamente digitale, dalla fatturazione elettronica alla conservazione a norma dei documenti. […]