La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione più che dettata da una scelta consapevole, avviene grazie a switchoff legislativi, che obbligano, secondo un piano di risparmio e innovazione, la pubblica amministrazione a cambiare.
L’innovazione che sta investendo la Pubblica Amministrazione, vuole essere fattore trainante, di efficienza e di crescita digitale, che coinvolge non solo le istituzioni, ma investe anche cittadini e fornitori che si interfacciano con il settore pubblico. Non si tratta più di una relazione verticale e di mera fruizione di prodotti e servizi, ma di nuove forme di co-progettazione tra amministrazioni e cittadini, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la partecipazione di quest’ultimi.
In meno di un anno tutte le Amministrazioni Pubbliche dovranno adottare sistemi telematici, abbandonando in via definitiva lettere e comunicazioni scritte (unico strumento riconosciuto nelle comunicazione non potrà che essere la Posta elettronica Certificata) e copie e stampe di documenti cartacei di rilevanza fiscale e non.
Il percorso dell’Italia verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione registra senz’altro un caso di successo, con l’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria per tutte le amministrazioni centrali e locali e i suoi fornitori, che conta 20milioni di fatture inviate correttamente al SDI, con solo il 10% di scarto e tempi di pagamento ristretti fino anche a soli 40 giorni.
Fatto l’obbligo bisogna ora trasformare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in una vera e propria crescita digitale per i suoi attori, in modo da eliminare completamente il processo cartaceo che ancora vive accanto a quello elettronico.
Con mDM offriamo soluzioni IT per aiutare le amministrazioni a gestire il passaggio dell’intero processo documentale cartaceo in digitale. Il sistema è strutturato in modo da essere integrato con funzioni aggiuntive nel momento in cui si presenta la reale necessità: fattura elettronica, protocollo informatico, conservazione digitale, gestione email/Pec, firma digitale, gestione documentale avanzata, processi documentali personalizzati, postalizzazione, agenda/calendario delle AOO, al fine di dare una soluzione su misura per professionisti, imprese private ed istituzioni pubbliche e contribuire ad un reale vantaggio competitivo sul mercato di riferimento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |