La fatturazione elettronica oggi riguarda obbligatoriamente la pubblica amministrazione e tutte le imprese e ditte individuali che hanno rapporti con soggetti economici pubblici, ma la sua applicazione mira a raggiungere anche i soggetti privati.
Si tratta di innovare il sistema degli adempimenti e certificazioni fiscali, in linea con quanto previsto dall’Ocse (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).
Per le imprese private, non si tratterà di un obbligo alla fatturazione, i decreti attuativi della riforma fiscale del 21 aprile 2015, puntano ad estendere la fattura elettronica tra privati attraverso una serie di incentivi all’utilizzo del nuovo sistema.
I benefici che ne comporta, possiamo già riscontrarli nella Pubblica Amministrazione,
Il decreto sulla fattura elettronica tra privati, prevede a partire dal 1° gennaio 2017, solo per via opzionale, l’invio elettronico della fattura all’Agenzia dell’Entrate di tutte le fatture emesse e ricevute.
Chi sceglierà di introdurla nei suoi processi aziendali, usufruirà di una serie di vantaggi:
Si attendono nuove novità e semplificazioni per la fattura elettronica tra privati, per rendere conveniente la sua adozione, nonostante la non obbligatorietà.
LE NUOVE LEGGI E NORMATIVE NEL CAMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
Con la corsa al cashback passando dall’ appIO stiamo assistendo alla digital trasformation del sistema paese che, oltre al cambiamento delle aziende, sta contribuendo a cambiare […]
La pandemia ha spinto le aziende e le PA verso processi innovativi di gestione dei processi, cambiando il modo di lavorare delle risorse coinvolte.
Oggi più che mai, adottare sistemi di gestione documentale diventa fondamentale per gestire il documento ormai nativo digitale e lo scambio di informazioni.
Per lo smart working non abbiamo bisogno solo dei programmi di video conferenza, ma di strumenti per la gestione dei documenti, la condivisione, e un’organizzazione interna ed esterna dei rapporti tra i vari uffici.
In concomitanza con le misure di lockdown adottate dal governo, per contenere il contagio da Covid-19, è emersa l’importanza della gestione dei contratti a distanza e […]