Terminano le 3 giornate del ForumPA ricche di riflessioni e confronto sull’evoluzione degli scenari digitali che investono la Pubblica Amministrazione, in cui si è inserita l’offerta delle soluzioni di gestione documentale con mDM, portate in scena da Mediatica, Men at Work e Alfresco.
Il Forum PA 2015, è stata un’occasione di dialogo su temi cruciali, quali le riforme della PA, con una nuova attenzione alla trasparenza e alla partecipazione nel sistema amministrativo, che ha coinvolto esponenti governativi ed istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzioni pubbliche e private, manager, e suscitato l’interesse dei mezzi di informazione, e dei canali di social network.
Le presenze registrate all’evento, confermano e danno valore all’importanza e alla necessità di creare sinergie tra le istituzioni, con l’intento di perseguire obiettivi comuni di crescita che mettano al centro le necessità di innovazione, in un’ottica di “digitalizzazione e cambiamento della Pubblica Amministrazione” per colmare il gap digitale del Paese.
Questo appuntamento non è stato solo la più importante mostra convegno del settore pubblico, ma soprattutto – come sostiene Carlo Mochi Sismondi, Presidente del ForumPA – “Questa manifestazione ormai collaudata parla di quanto di meglio si fa per innovare la Pubblica Amministrazione, non fine a se stessa, ma migliorando la qualità della vita dei cittadini e dando servizi migliori ai cittadini e alle imprese. In particolare, quest’anno, il senso del Forum si può riassumere in una parola: Execution. Questo perché bisogna effettivamente arrivare a fare le riforme, ad attuarle”.
La nostra partecipazione all’evento, è stata dettata dall’obiettivo comune di innovare la Pubblica Amministrazione, e non solo, che #sipuòfarese c’è sinergia tra gli attori dell’organizzazione pubblica, vinciamo la sfida della fatturazione elettronica e adottiamo piani di digitalizzazione volti all’efficacia e all’efficienza dei processi, che #sipuòfarecon la gestione documentale digitale e gli altri piani di crescita indicati dell’Agenda digitale italiana, nelle sue molteplici declinazioni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |