Dal 31 marzo 2015 le Pubbliche amministrazioni hanno detto addio alla fatturazione cartacea e si sono assunto l’obbligo di emettere e ricevere fatture elettroniche esclusivamente in formato elettronico.
Il cambiamento e l’innovazione della pubblica amministrazione coinvolge tutte le aziende che forniscono prodotti e/o servizi all’ente pubblico, introducendo anche nei processi aziendali privati e non solo nelle PA, soluzioni per gestire il processo di fatturazione in modo digitale.
Il processo di fattura elettronica prevede:
Non si tratta solo dell’obbligo di introdurre nuove procedure, per il rispetto della normativa, ma di cogliere l’opportunità di semplificare i processi aziendali eliminando la gestione cartacea e macchinosa del processo di fatturazione.
Tra le soluzioni per la gestione documentale e la fattura elettronica, indicate in un rapporto stilato da ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione digitale), viene indicato il sistema mDM.
mDM si integra perfettamente con i sistemi già esistenti in azienda e oltre al modulo per la gestione della FatturaPA, offre nuove funzionalità, altrettanto necessarie per la sicurezza, semplificazione e velocità del dei processi aziendali:
protocollo informatico a norma AgID, servizi di firma digitale, gestione PEC, conservazione fatture, conservazione sostitutiva, servizi di Postalizzazione On line, dematerializzazione cartelle, delibere e determine, gestione documentale avanzata.
Richiedi la tua prova gratuita o maggiori informazioni sulla gestione documentale e la fattura elettronica
LE NUOVE LEGGI E NORMATIVE NEL CAMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
Con la corsa al cashback passando dall’ appIO stiamo assistendo alla digital trasformation del sistema paese che, oltre al cambiamento delle aziende, sta contribuendo a cambiare […]
La pandemia ha spinto le aziende e le PA verso processi innovativi di gestione dei processi, cambiando il modo di lavorare delle risorse coinvolte.
Oggi più che mai, adottare sistemi di gestione documentale diventa fondamentale per gestire il documento ormai nativo digitale e lo scambio di informazioni.
Per lo smart working non abbiamo bisogno solo dei programmi di video conferenza, ma di strumenti per la gestione dei documenti, la condivisione, e un’organizzazione interna ed esterna dei rapporti tra i vari uffici.
In concomitanza con le misure di lockdown adottate dal governo, per contenere il contagio da Covid-19, è emersa l’importanza della gestione dei contratti a distanza e […]