Il sistema di gestione delle fatture elettroniche

Dall’Osservatorio della fattura elettronica e dematerializzazione della school of management del Policlinico di Milano, arrivano i primi dati sulle fatture elettroniche emesse e trasmesse attraverso il Sistema di Interscambio nei primi mesi di attuazione dell’obbligo per tutte le amministrazione pubbliche e i fornitori che hanno necessità di emettere fattura elettronica verso un ente di pubblica amministrazione centrale o locale.

La legge n. 244 del 24 dicembre 2007, come modificata dal Decreto Legislativo n. 201 del 2011 rappresenta il riferimento normativo che obbliga le pa alla fatturazione elettronica, ovvero, l’obbligo di emettere, trasmettere, gestire e conservare le fatture solo ed esclusivamente in formato elettronico nel  rispetto della normativa vigente.

Dopo un primo periodo di monitoraggio dell’evoluzione del sistema, possiamo notare come si sia progressivamente ridotto il numero di fatture elettroniche bloccate dal sistema di interscambio per il riscontro di errori, passando dal 20-17% , fino al solo 10% negli ultimi mesi.

Secondo le prime stime, 50mila saranno le fatture all’anno da gestire da parte del SDI, degli oltre 53000 uffici registrati sull’indice della PA, circa 80% ha ricevuto almeno una fattura elettronica. Inoltre in media ogni fattura inviata alla pubblica amministrazione porterà ad un risparmio medio di 6 euro a fattura alle imprese.

Le fatture elettroniche, inviate al SDI, sono corredate di ricevute di presa in carico e accettazione dal Sistema di Interscambio, che devono essere conservate insieme alla fattura, in quanto anch’esse documenti informatici con valore legale.

Al fine di attivare il processo di fatturazione elettronica e conservazione digitale delle fatture, pmi e professionisti si affidano sempre più spesso a servizi outsourcing, come mDM, che grazie a sistemi di integrazione e competenza offrono servizi e soluzioni di digitalizzazione dei processi aziendali.

Ai sensi dell’art. 5 del Decreto Ministero Economia e finanze 03.04.2013 n° 55  “gli operatori economici possono avvalersi, attraverso accordi tra le parti, di intermediari per la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione della fattura elettronica mantenendo inalterate le responsabilità fiscali dell’ente emittente la fattura nei confronti delle PA”.

mDM opera come Intermediario degli operatori economici, e offre servizi che hanno ad oggetto l’emissione delle fatture elettroniche, la firma digitale, la trasmissione al sistema d’interscambio (SDI) e la conservazione a norma che ne garantisce l’autenticità e integrità. Per provare e valutare il software di fattura elettronica e gestione documentale clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.