Tecniche e metodologie per la digitalizzazione

“Partire dalla scelta degli strumenti tecnologici può apparire come la soluzione più semplice, immediata ma non è detto che sia risolutiva. La scelta di adottare uno strumento permette all’utente di “metter mano” immediatamente a fasi di processo da ammodernare. È però molto importante capire che la digitalizzazione di cui si sta parlando non è una “digitalizzazione di processo” bensì una “digitalizzazione di funzione”: vediamo un esempio per comprendere la differenza.”
Con questa premessa Edoardo Limone chiarisce la differenza tra tecniche e metodologie per digitalizzare correttamente i processi.
Un approccio corretto alla digitalizzazione deve necessariamente tener conto della fase di analisi e mappatura dei procedimenti aziendali al fine di semplificare e tradurre i flussi in ottica digitale.
La soluzione informatica è lo strumento che permette la digitalizzazione che, senza un approccio metodologico, non garantisce l’ottimizzazione dei processi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.