Addio fattura cartacea anche per le piccole aziende. Dal 6 giugno 2014 le imprese iscritte alle Camere di Commercio che lavorano con la PA sono obbligate ad emettere esclusivamente fatture elettroniche. Si inizia a dialogare con la PA secondo le disposizioni date dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Al fine di estendere e allargare il fenomeno della dematerializzazione a tutte le imprese, anche le più piccole, si è disposta la gratuità del servizio fino ad un massimo di 24 fatture elettroniche annue. Il servizio è stato messo a disposizione dal sistema Camerale in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed Unioncamere.
Per accedere ai servizi telematici della PA l’imprenditore deve disporre per il riconoscimento della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e accedere al seguente indirizzo http://fattura-pa.infocamere.it
L’obiettivo di questa agevolazione è quello di aiutare le imprese ad adeguarsi alle nuove regole di fatturazione e favorire una rapida e completa transizione verso l’utilizzo delle tecnologie digitali, in una strategia pubblica di inclusione digitale.
Per gestire una quantità maggiore di fatture elettroniche sarà invece consigliabile utilizzare mDM, software professionale customizzato per l’esecuzione di tutti gli obblighi derivanti dall’emissione di fatture elettroniche, l’invio e l’archiviazione.
LE NUOVE LEGGI E NORMATIVE NEL CAMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
Con la corsa al cashback passando dall’ appIO stiamo assistendo alla digital trasformation del sistema paese che, oltre al cambiamento delle aziende, sta contribuendo a cambiare […]
La pandemia ha spinto le aziende e le PA verso processi innovativi di gestione dei processi, cambiando il modo di lavorare delle risorse coinvolte.
Oggi più che mai, adottare sistemi di gestione documentale diventa fondamentale per gestire il documento ormai nativo digitale e lo scambio di informazioni.
Per lo smart working non abbiamo bisogno solo dei programmi di video conferenza, ma di strumenti per la gestione dei documenti, la condivisione, e un’organizzazione interna ed esterna dei rapporti tra i vari uffici.
In concomitanza con le misure di lockdown adottate dal governo, per contenere il contagio da Covid-19, è emersa l’importanza della gestione dei contratti a distanza e […]