Il servizio di Postacertificat@ (CEC-PAC), nato per essere utilizzato solo per comunicazioni verso la PA, sarà da oggi progressivamente sospeso, lasciandosi sostituire dalla ormai affermata PEC a cui si sovrapponeva. Si tratta di un flop di quasi 19milioni di euro, e che ora si intende recuperare per reinvestire con una reale semplificazione delle amministrazioni pubbliche.
La causa della non riuscita del progetto è da rintracciare sicuramente nelle limitazioni stesse del servizio fornito:
Dal 18 Dicembre 2014 è stata programmata la sospensione del rilascio di nuove caselle CEC-PAC. Dal 18 Marzo 2015 al 17 luglio 2015 le caselle saranno mantenute attive solo per la ricezione dei messaggi.
Dal 18 luglio 2015 le caselle non saranno più abilitate alla ricezione di messaggi, ma si potranno consultare i messaggi precedentemente ricevuti fino al 17 settembre 2015. Dopo tale data non sarà più possibile l’accesso alla propria casella elettronica, se non attraverso una esplicita richiesta di accesso ai log dei messaggi, possibile fino al 17 marzo 2015.
Tutti gli utenti CEC-PAC potranno attivare una PEC, gratuitamente per un anno.
La Posta Elettronica Certificata PEC ti consente di inviare e ricevere messaggi di testo ed allegati con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Queste caratteristiche fanno della Posta Elettronica Certificata uno strumento chiave per la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni.
LE NUOVE LEGGI E NORMATIVE NEL CAMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
Con la corsa al cashback passando dall’ appIO stiamo assistendo alla digital trasformation del sistema paese che, oltre al cambiamento delle aziende, sta contribuendo a cambiare […]
La pandemia ha spinto le aziende e le PA verso processi innovativi di gestione dei processi, cambiando il modo di lavorare delle risorse coinvolte.
Oggi più che mai, adottare sistemi di gestione documentale diventa fondamentale per gestire il documento ormai nativo digitale e lo scambio di informazioni.
Per lo smart working non abbiamo bisogno solo dei programmi di video conferenza, ma di strumenti per la gestione dei documenti, la condivisione, e un’organizzazione interna ed esterna dei rapporti tra i vari uffici.
In concomitanza con le misure di lockdown adottate dal governo, per contenere il contagio da Covid-19, è emersa l’importanza della gestione dei contratti a distanza e […]