Sono passati sei mesi dalla conversione in legge del D.L. 24 giugno 2014 n.90 (con la legge dell’ 11 agosto 2014) che avvia il processo di semplificazione della Pubblica Amministrazione, obbligando gli enti pubblici ad approvare “un piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (in base all’art. 24, comma 3-bis, D. L. n. 90/2014)”. Le procedure sono volte al completamento dell’iter burocratico, il tracciamento dell’istanza con individuazione del responsabile del procedimento e l’indicazione dei termini entro i quali il richiedente ha diritto ad ottenere una risposta (“servizi di rete” ex art. 63 del CAD).
Il processo di semplificazione della Pubblica Amministrazione prevede un duplice adempimento, entro il 16 febbraio 2015:
Si tratta di un primo importante passo verso il complesso processo di semplificazione della Pubblica Amministrazione che attendiamo da tempo, a totale vantaggio di imprese e cittadini, che vedrà nella fattura elettronica la sua prossima tappa (dal 31 marzo 2015 obbligatoria per tutte le PA).
Per la completa informatizzazione, le amministrazioni dovranno attrezzarsi per la ricezione, gestione e conservazione di documenti e fascicoli informatici, adottando sistemi di gestione documentale, meglio se integrati, come nel caso di mDM, la soluzione di Men at work, che permette di integrare il servizio di fattura elettronica, già obbligatorio per le amministrazioni centrali, e che a breve sarà applicato a tutti gli Enti Locali.
La soluzione mDM, di Enterprise Content Management, per la gestione del flusso documentale e la fattura elettronica, ha una struttura modulare, che integra: Protocollo a norma DigitPA, gestione del registro di protocollo, gestione titolario, gestione documentale avanzata, firma digitale, EMAIL/PEC, conservazione sostitutiva, servizi Postali H2H, gestione organizzazione aziendale e workflow.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |