Quanta carta consumiamo in media ogni anno?

Un americano medio ogni anno utilizza l’equivalente di sei alberi da 12 metri

Nel 1980 The Economist pubblicava un articolo, “Towards the paperless office”, in cui acclamava l’ascesa dei computer come inizio di una nuova era senza carta.

Eppure negli ultimi trent’anni il consumo di carta è salito di quasi il 50%. Nel 2012, proprio The Economist ha affermato che un americano medio utilizza ogni anno l’equivalente di sei alberi da 12 metri. A consumare più carta il Belgio: la burocrazia europea di Bruxelles è obbligata a stampare molte copie degli stessi documenti in più lingue. L’utilizzo della carta rimane basso per quei Paesi considerati in “via di sviluppo”, come Brasile e Azerbaijan.

Nel 2010, secondo i dati del Bureau of International Recycling, l’Italia, che non compare nel grafico pubblicato da The Economist, ha consumato quasi 11 milioni di tonnellate di carta. Paesi come Svezia, Germania e Finlandia, occupano posizioni di vertice nel grafico in quanto utilizzerebbero per gli imballaggi molta più carta rispetto agli altri stati europei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.