La fattura elettronica è il documento informatico che sostituisce a pieno la fattura cartacea.
In applicazione del Decreto Interministeriale n. 55 del 3 aprile 2013 in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica, dal 31 marzo 2015 le amministrazioni non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea, e potranno adottare software per la gestione documentale.
L’invio della fattura elettronica può essere effettuato attraverso PEC o il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle entrate, ossia, il sistema informatico che permette la ricezione e lo smistamento della fattura alle amministrazioni destinatarie tramite codice univoco (ottenuto dalla registrazione all’ IPA).
Gli attori coinvolti nel processo di fatturazione elettronica sono:
Tutte le amministrazioni e i fornitori del settore pubblico sono tenuti ad adeguarsi alle nuove regole di fatturazione, che implicano l’utilizzo di software per la gestione documentale, ai fini della fatturazione elettronica, che dal 6 gugno 2014 ha interessato ministeri ed enti previdenziali centrali e dal 31 marzo 2015 coinvolgerà, anche Regioni, Province, Comuni, Comunità montane e tutte le amministrazioni locali.
Il cambiamento è arrivato: oltre 20mila enti pubblici saranno obbligati ad emettere ed accettare fatture elettroniche e non potranno procedere al pagamento di fatture presentate in formato diverso da quello previsto dalla legge.
Richiedi il tuo software per la gestione documentale