In 18 giorni digitalizzate 1milione 283mila ricette pari all’85% delle prescrizioni effettuate dai medici di base
A partecipare al concorso 112 progetti da tutta Italia, suddivisi in 4 categorie, ma il riconoscimento è stato assegnato a Regione Veneto e Arsenàl.IT (il Consorzio tra le Aziende Sanitarie Venete per l’informatizzazione) per i progetti che hanno permesso la dematerializzazione della ricetta rossa farmaceutica, oggi a regime in tutta la regione, e per l’attività di labelling, vale a dire di certificazione di interoperabilità dei software sanitari, che Arsenàl.IT sta realizzando nell’ambito della definizione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale.
La “ricetta rossa”, partita in Veneto il primo settembre, ha visto trattate in questa modalità innovativa 1 milione 283 mila 250 ricette, pari all’85% delle prescrizioni effettuate dai medici di base. Di queste, il 67% è stato preso in carico dalle farmacie, che hanno erogato digitalmente il 97% dei farmaci prescritti.
«Investendo sull’informatizzazione – afferma l’Assessore alla Sanità Luca Coletto – abbiamo vinto una partita fondamentale per la modernizzazione della sanità. Informatizzare significa semplificare e rendere più sicuri i processi, agevolare il cittadino che dovrà sempre meno rivolgersi fisicamente agli sportelli, risparmiare ingenti risorse da reinvestire nelle cure».
Lo scorso anno il premio era stato vinto dalla Regione Calabria con il progetto CalabriaInnova.
LE NUOVE LEGGI E NORMATIVE NEL CAMPO DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
Con la corsa al cashback passando dall’ appIO stiamo assistendo alla digital trasformation del sistema paese che, oltre al cambiamento delle aziende, sta contribuendo a cambiare […]
La pandemia ha spinto le aziende e le PA verso processi innovativi di gestione dei processi, cambiando il modo di lavorare delle risorse coinvolte.
Oggi più che mai, adottare sistemi di gestione documentale diventa fondamentale per gestire il documento ormai nativo digitale e lo scambio di informazioni.
Per lo smart working non abbiamo bisogno solo dei programmi di video conferenza, ma di strumenti per la gestione dei documenti, la condivisione, e un’organizzazione interna ed esterna dei rapporti tra i vari uffici.
In concomitanza con le misure di lockdown adottate dal governo, per contenere il contagio da Covid-19, è emersa l’importanza della gestione dei contratti a distanza e […]